Seleziona una pagina

NEKWEB.COM

SCOPRI IL MONDO DEL FILGOOD SOCIAL CLUB ENTRA QUI

ricevi la newsletter, comunica con gli altri fan, ottieni promozioni sul nekshop, acquista prima degli altri i biglietti dei concerti, partecipa al soundcheck, trasmissioni radio e tv. tutto gratuitamente

VIDEOCLIPS

“Mi farò trovare pronto”

“La Storia Del Mondo”

“Strada facendo”

video1

FREUD feat. J-AX

video1

DIFFERENTE

video1

UNICI

video1

UNO DI QUESTI GIORNI

video1

IO RICOMINCEREI

video2

SE TELEFONANDO

video3

FATTI AVANTI AMORE

video5

Hey Dio

video4

La metà di niente

Congiunzione Astrale

BIOGRAFIA

Nel 1986 ha formato insieme a Gianluca Vaccari il duo di musica country i Winchester. Nel 1989 Nek è diventato cantante e bassista di un gruppo rock chiamato White Lady e ha scritto le prime canzoni. Inizialmente il quartetto è nato come cover band dei Police, per diventare poi una formazione con un suo repertorio personale, tanto da incidere il White Lady – The Demo. Nel 1991 inizia la carriera da solista; ha partecipato al Festival di Castrocaro con un suo pezzo Io ti vorrei, arrivando fino alla sera finale però non riportando a casa la vittoria, ottenuta quell'anno da Bracco Di Graci. Firma comunque un contratto con la Fonit Cetra per la realizzazione di tre album.

Nel 1992 ha debuttato ufficialmente con l'album intitolato come il suo nome d'arte, Nek; il singolo apripista dell'album è stato Amami.

Nel 1993 ha collaborato alla scrittura di Figli di chi, brano presentato al Festival di Sanremo 1993 nella categoria big da Mietta e i Ragazzi di Via Meda. Nek prende parte alla stessa edizione del Festival nella categoria delle Nuove Proposte con In te classificandosi al terzo posto.

Contemporaneamente alla partecipazione è stato pubblicato il suo secondo disco, anch'esso intitolato In te, contenente nove tracce: sei inedite e tre già presenti nell'album d'esordio.

Nel settembre del 1994 è stato pubblicato il terzo album, Calore umano, ultimo prodotto dalla Fonit Cetra. Nello stesso periodo ha partecipato al Festival italiano 1994, classificandosi al secondo posto con il brano Angeli nel ghetto.

SCOPRI DI PIÚ

BIOGRAFIA

Nel 1986 ha formato insieme a Gianluca Vaccari il duo di musica country i Winchester. Nel 1989 Nek è diventato cantante e bassista di un gruppo rock chiamato White Lady e ha scritto le prime canzoni. Inizialmente il quartetto è nato come cover band dei Police, per diventare poi una formazione con un suo repertorio personale, tanto da incidere il White Lady – The Demo. Nel 1991 inizia la carriera da solista; ha partecipato al Festival di Castrocaro con un suo pezzo Io ti vorrei, arrivando fino alla sera finale però non riportando a casa la vittoria, ottenuta quell'anno da Bracco Di Graci. Firma comunque un contratto con la Fonit Cetra per la realizzazione di tre album.

Nel 1992 ha debuttato ufficialmente con l'album intitolato come il suo nome d'arte, Nek; il singolo apripista dell'album è stato Amami.

Nel 1993 ha collaborato alla scrittura di Figli di chi, brano presentato al Festival di Sanremo 1993 nella categoria big da Mietta e i Ragazzi di Via Meda. Nek prende parte alla stessa edizione del Festival nella categoria delle Nuove Proposte con In te classificandosi al terzo posto.

Contemporaneamente alla partecipazione è stato pubblicato il suo secondo disco, anch'esso intitolato In te, contenente nove tracce: sei inedite e tre già presenti nell'album d'esordio.

Nel settembre del 1994 è stato pubblicato il terzo album, Calore umano, ultimo prodotto dalla Fonit Cetra. Nello stesso periodo ha partecipato al Festival italiano 1994, classificandosi al secondo posto con il brano Angeli nel ghetto.

SCOPRI DI PIÚ

Pin It on Pinterest

Share This
X